Vai ai contenuti

Baldi Giovani - Vie Di Roccia

Salta menù
Menu
Salta menù
Baldi Giovani
01/08/2025 Ben e Gnaccarini

Zona montuosa: MONTE BALDO VALLE DELLE PRE’ – PILASTRO NORD
Sviluppo: 150 metri, i tiri sono circa da 30 metri.
Esposizione: Nord est
Apritori: Marco Gnaccarini e Ivan Maghella
Difficoltà: 7c (obbl. 6c)


                                                                                          
Descrizione
Stavo cercando un compagno di cordata tra i più umili degli alpinisti ma niente, nessuno è disponibile! mi stavo rassegnando all'idea di lavorare anche di venerdì!!! quando Marco Gnaccarini mi scrive e mi propone la sua nuova via, rispondo NO, ma lui come al solito ma dai che gli spit sono vicini e poi uno come te gagliardo bla bla bla, insomma c'era odore di fregatura nell'aria, invece no, è la prima volta che faccio una via di 7c da secondo (non è che l'avessi fatto da primo in passato, credo che sia sotto inteso) sono stato veramente soddisfatto di avere scalato un roccia spettacolare in ambiente altrettanto spettacolare, decido comunque di fare il primo e l'ultimo tiro ma forse anche il quarto tiro, comincio con il primo veloce come una scheggia, in attimo arrivo in sosta, mi raggiunge Marco e poi parte per il tiro chiave, guardo attentamente dove va, cosa prende in mano e dove mette i piedi.. ma non c'ho capito un cazzo! continua a sbuffare e ringhiare, ho pensato ecco si tribula lui mi sa che mi farò prancare, ma seguo i suoi passi e poi a un traversino prima del tetto strapiombante di due metri, non sapevo come arrivare al cordone per mungere, è stato traumatico, ma ha prevalso un grande senso di autocontrollo e anche dignità, arrivo in sosta felicissimo, Marco mi chiede se volevo fare il tiro successivo di 6c ma ho declinato l'offerta, ma era però stupendo, l'avrei fatto sicuramente se fossi stato costretto, quando sono arrivato in sosta ha cominciato purtroppo a piovere, abbiamo aspettato più di mezz'ora sotto a una nicchia dove abbiamo messo il libro di via, ma purtroppo non smetteva, abbiamo deciso di fare le doppie, tanto sono rimasti due tiri facili e in base al Radar meteo la pioggia smetteva verso le 14 quando alle 11:30 eravamo in sosta.
poi inzuppi d'acqua abbiamo cominciato a tagliare le piante facendo piazza pulita, avevo perfino le mutande bagnate, nel ritorno e riapparso il solo ci siamo in qualche modo asciugati strada facendo.
è stata davvero un'esperienza straordinaria in ambiente spettacolare con una persona molto in gamba.

AVVISO IMPORTANTE

L’arrampicata e l’alpinismo sono attività potenzialmente pericolose, l’uso delle informazioni qui riportate si fa a proprio rischio e pericolo.

info@viediroccia.it
Torna ai contenuti