Via Don Quixote
20/07/2025 Angelino, Ben e Jony
Zona montuosa: Dolomiti - Marmolada
Difficoltà: VI+ (VI e A0).
Descrizione
Via di grande soddisfazione, richiede un buon allenamento e molta concentrazione in parete in quanto è molto lunga e faticosa e facile anche perdersi in alcuni tiri, i gradi sono nettamente superiori ai canoni tradizionali, via aperta nel 1979 da H.Mariacher, R.Schiestl
Avvicinamento
Da Malga Ciapela dove abbiamo lasciato la macchina, ci siamo diretti verso ovest in direzione del rifugio Falier dove abbiamo pernottato (2 ore dal parcheggio, noi abbiamo messo 1:15 ore) sentiero 610 ci sono i cartelli che lo indicano passando vicino al campeggio Malga Ciapela Marmolada.
Dal rifugio all'attacco si prende il sentiero che porta al passo Ombretta che sale prima verso nord poi piega leggermente a sinistra, dopo circa 20 min il sentiero gira decisamente a sinistra, a quel punto si abbandona per salire verso la parete in direzione di una rampa che si percorre da ovest a est (da sinistra a destra) che conduce all'attacco.
Discesa
Dalla vetta, si effettuano due doppie che portano fino al ghiacciaio, si può scendere il ghiacciaio in direzione della stazione intermedia 20 min circa e prendere la funivia per scendere a Malga Ciapela, noi abbiamo perso l'ultima corsa e siamo scesi fino al passo Fedaia a piedi, 3 ore fi cui 2 ore e20 min su ghiacciaio in condizione pessime.