Vai ai contenuti

Monte Adamello - Vie Di Roccia

Salta menù
Menu
Salta menù
Monte Adamello
Pietro, Angelino, Andrea e Ben 23/08/2025

Zona montuosa e località di partenza: Gruppo Adamello, Val Miller          
Quota di partenza / Quota d'arrivo: ponte del Guat 1528 m /Rifugio Gnutti 2166 m / Monte Adamello 3539 m
Sviluppo e dislivello: 600 m al rifugio + 1400 m alla vetta
Materiale necessario: imbrago set da ferrata e ramponi, Buon allenamento per la quota e lo sviluppo
Avvicinamento: Da Sonico o da Malonno seguire le indicazioni per la frazione Rino e la Val Malga, una volta arrivati al ponte del Guat si parcheggia e si prosegue a piedi seguendo le numerose indicazioni per il rifugio Gnutti (1 ora 30 dal parcheggio)

Descrizione Salita: Dal rifugio si segue la traccia vicino alla bivacco invernale che porta su un ponticello, una volta superato si segue il sentiero che poi diventa una mulattiera, arrivati ad un bivio bisogna svoltare a sinistra e seguire la traccia a nord est fino ad arrivare all'attacco della via Terzulli (2 ore circa dal rifugio) superato il sentiero attrezzato che non rappresenta particolari difficoltà si arriva al Passo Adamello 3200 m.
ora proseguire sui grandi massi ai piedi della cima Ugolini fino ad arrivare ad una traccia nel ghiaccio lunga una ventina di metri che porta alla base rocciosa dell'Adamello, noi invece siamo scesi subito sulla parte inferiore ghiacciata e messo i ramponi per proseguire su ghiaccio fino alla traccia che in dolce salita porta alla fascia rocciosa che costituisce la prominenza dell'Adamello, dopo circa un ora seguendo i numerosi ometti siamo arrivati in cima.

Discesa: Ritorno lungo l'itinerario dell'andata.

Uscita particolare
Quest'uscita è stata caratterizzata dalla partecipazione di due nuovi compagni d'avventura di cui uno di quasi 13 anni (mancavano 3 giorni per compierli) è Pietro Sisti il figlio di Angelino che è stato perseverante e tenace, arrivato in cima con tutta la sua e la nostra gioia ma angelo ed io eravamo anche un po' commossi.. non è stato così purtroppo per Andrea che per problemi di respirazione e altre conseguenze ha dovuto rinunciare, tuttavia è arrivato fino al Passo Adamello a quota 3200 m.
durante quest'uscita però, non potevamo non avere un pensiero per un amico scomparso proprio lì un anno fa, Daniele Terzi.


AVVISO IMPORTANTE

L’arrampicata e l’alpinismo sono attività potenzialmente pericolose, l’uso delle informazioni qui riportate si fa a proprio rischio e pericolo.

info@viediroccia.it
Torna ai contenuti