Via del Bafo
26/07/2025 Erica e Ben
Zona montuosa:
Val d'Adige, Roda del Canal
Sviluppo: 100 m
Esposizione: Est
Apritori: Mario Brighente, maggio 2016
Difficoltà: 6a (obbl. 5b)
Descrizione
Giornata incerta all'insegna del mal tempo, Erica ed io decidiamo di andare lo stesso a scalare a Tessari, forse è l'unico posto salvo dalle perturbazioni almeno fino al primo pomeriggio, scelgo io la via questa volta, avevo in mente di farne due: via del Bafo e via Alalazo, Erica mi asseconda, in poco meno di due ore eravamo in cima alle ore 11:25, decidiamo di scendere e non fare la seconda via! è stata una scelta saggia perché quando eravamo al BiciGrill a mangiare un panino è venuto il diluvio.
Avvicinamento
Dal parcheggio bisogna dirigersi verso sud costeggiando il canal Biffis per un centinaio di metri, salire verso la parete attraverso uno dei numerosi sentieri, la via del Bafo si trova a circa 60 metri a sud rispetto a via Alalazo, il nome è scritto alla base con vernice rossa.
Relazione
L1: Salire in verticale fino al secondo spit dove si traversa verso sinistra con passo delicato. Qui salire superando un diedro fessurato fino alla sosta (25m,6a)
L2: Traversare verso sinistra su placca lavorata. Poi in verticale su buone prese, fino ad una placchetta che si supera aiutandosi con la piccola fessura sulla sinistra. Sosta scomoda (20m, 5c)
L3: Traversare verso destra seguendo una vena, fino ad un delicato passo in discesa. Si continua a traversare fino alla sosta con passi delicati (20m, 6a)
L4: Salire in verticale il diedro, e poi per terreno più semplice fino ad un boschetto che porta alla base dell’ultima placca. Sosta su albero (30m, 5a)
L5: Salire la placca lavorata a rigole fino al bosco sommitale dove si sosta su pianta (30m, 5a)
DISCESA: Dall’uscita delle vie bisogna portarsi verso destra traversando a mezzacosta per traccia, fino a reperire il sentiero che sale verso il forte (visibile in alto a sinistra all’uscita dalle vie). Questo sentiero continua a traversare e con un giro più lungo riporta al parcheggio.
Vedi il Flipbook di "V" Valdadige online